Cento anni fa tutti i paesini della Galizia si somigliavano. Le strette vie e le piazze cittadine erano fiancheggiate da basse casette in legno con davanti un portico sorretto da...
Il Parco Etnografico di Nowy Sącz (Sądecki Park Etnograficzny), che si presenta come una collezione a cielo aperto delle tradizionali architetture galiziane, offre ai visitatori...
Villa, ristorante, caffetteria
Entrando nel centro storico di Biecz dalla direzione di Gorlice si viene colpiti dall’incantevole panorama della città, su cui si stagliano i profili della chiesa collegiata,...
L’originale sagoma della residenza rinascimentale appartenuta alla famiglia gentilizia dei Barian-Rokici sbarra quasi completamente l’ingresso al centro storico della città, non...
La leggenda vuole che nel posto dove oggi sorge la cittadina di Biecz, aggrappata alla collina che digrada verso il fiume Ropa, secoli fa il cavaliere-brigante di nome Becz abbia...
In un angolo tranquillo e appartato, a poca distanza dalla scarpata che precipita nel fiume Ropa, sorge uno stabile a due piani che accoglie la scuola. Ma perché mai un edifico in...
Nella storica piazza di Biecz, quasi tutta l’attenzione viene catturata dal palazzo del municipio. Ma al vigile occhio dei visitatori sicuramente non sfuggirà la graziosa cappella...
La silhouette slanciata della collegiata (ovvero chiesa parrocchiale del Corpus Domini), con le sue cuspidi gotiche, un tetto a falde molto ripide e un alto campanile è il simbolo...
A est rispetto al colle del centro storico di Biecz sorge un rilievo più basso, delimitato su tre lati dalle valli del fiume Ropa e dei torrenti minori. Un tempo ospitava uno dei...
Nel Medioevo ogni città che si rispettasse doveva difendere le proprie ricchezze dietro le solide fortificazioni. All’epoca Biecz era uno dei più ricchi centri mercantili della...
Passeggiando per il centro storico di Biecz si attraversano viuzze silenziose e la vecchia piazza del mercato contornata dalle palazzine discrete e dalle basse casette in legno....
All'estremità orientale della città, sopra la scarpata che separa il nucleo storico dalla vallata del fiume Ropa, da dietro la linea della case basse e dell’alto steccato di un...
Un sentierino sterrato, che s’insinua tra i campi e i prati verdeggianti sui pendii del colle sovrastante Bobowa e la vallata del fiume Biała, conduce a un cancello dietro il...
La sinagoga di Bobowa, caratterizzata da un esteso portico rialzato presente sulla parete frontale, richiama la memoria di un mondo ormai scomparso, ovvero quella significativa...
Come in molte altre città e paesi della Galizia, anche a Grybów prima della Seconda guerra mondiale viveva una consistente comunità ebraica. E malgrado l’occupante tedesco si...
Seppur attraversata da una strada trafficata, la piazza di Grybów è un vero e proprio salotto cittadino. Addossata a un morbido pendio, fino agli inizi del XIX secolo fu...
Sopra l’abitato di Grybów svetta una torre eccezionalmente alta. È la parte più elevata della chiesa parrocchiale di S. Caterina affacciata sulla piazza. Il maestoso corpo...
Il complesso fortificato del convento delle Clarisse si erge ai margini del centro storico di Nowy Sącz, sulla scarpata della vallata del Poprad. Le Clarisse giunsero qui per il...
Nella spaziosa piazza di Stary Sącz, lastricata con blocchetti di pietra grezza popolarmente chiamati “teste di gatto”, fiancheggiata dalle casette discrete e ombreggiata da tigli...
L’abitato di Gołkowice Dolne presenta uno stile architettonico diverso da quello di tutte le altre località del circondario. È caratterizzata sa una sequenza ininterrotta di basse...
All'incrocio di via Piłsudskiego con via Pułaskiego, in pieno centro di Krynica-Zdrój, cattura l’attenzione la bianca silhouette della Chiesa dell’Assunzione della B. V. M. La...
In parallelo al corso pedonale di Krynica-Zdrój, che accompagna il torrente Kryniczanka, corrono i Boulevard Dietla fiancheggiati dalle caratteristiche villette e pensioni in...
La prospettiva di via Kościelna di Muszyna è chiusa dalla bianca e maestosa facciata della chiesa di S. Giuseppe che si eleva sopra un agglomerato di casette borghesi. Costruito...
Fin dall’età medievale la piazza di Muszyna dalla forma allungata rappresenta il centro della vita cittadina. Alle sue estremità sorgono due caratteristiche cappelle risalenti al...